Il segreto per riuscire a stendere una pasta lievitata è impastare: solo una pasta ben impastata risulta facile da stendere, perché solo così tutti gli ingredienti si mescolano formando un impasto uniforme e gli albumi si amalgamano. Un procedimento che mette a dura prova i muscoli, ma il risultato finale sarà appagante, in quanto la pasta lievitata sarà morbida e non si appiccicherà. Una pasta ben lievitata si riconosce dal fatto che ha una superficie liscia e che toccandola le mani infarinate non restano appiccicate
Lasciar lievitare ancora la pasta se quando si prova a stenderla tende a ritirarsi. Prima di stenderla, farla lievitare in un luogo caldo, in modo che da cotta risulti bella soffice. Il tempo di lievitazione dipende dalle dimensioni e dal prodotto finale, per cui è sempre meglio consultare la ricetta. Mentre l’impasto si riposa, è indispensabile coprirlo con un canovaccio per evitare che la superficie secchi. Se l’impasto dovesse continuare a ritirarsi mentre si prova a stenderlo, occorre munirsi di tanta pazienza e lasciarlo riposare per altri 5-10 minuti.
Per evitare che stendendolo l’impasto si attacchi al piano di lavoro, cospargere quest’ultimo con un po’ di farina. Se all’impasto rimane attaccata troppa farina, picchiettarlo leggermente. Sarebbe meglio infarinare un po’ anche il mattarello. In questo modo sarà più facile stendere l’impasto perché non si attaccherà.
L’impasto lievitato deve diventare una pizza rotonda? Allora, per prima cosa occorre formare una sfera con l’impasto. Stenderla uniformemente in tutte le direzioni, in modo che l’impasto mantenga una bella forma rotonda.
E per un impasto dalla forma rettangolare? Formare un rotolo con la pasta lievitata, adagiarlo sulla teglia e stenderlo con un mattarello. Stendere l’impasto in diagonale, tirandolo per le estremità, in modo che mantenga la sua forma rettangolare.
Per ottenere un impasto lievitato omogeneo, stenderlo sempre dal centro verso l’esterno esercitando una pressione uniforme. Una volta arrivati al bordo, ricominciare dal centro. Di tanto in tanto staccare l’impasto dal piano di lavoro (ad esempio con una spatola o una pala) e girarlo. Dopo continuare a stenderlo in modo uniforme in tutte le direzioni. Così facendo si eliminano le bolle d’aria eventualmente presenti e si prevengono crepe e irregolarità nell’impasto. Per evitare che l’impasto si attacchi, spolverare sempre il piano di lavoro con uno strato sufficiente di farina.