Lievito secco, il piccolo aiutante per impasti perfettamente lievitati: dai panini morbidi alle deliziose varianti di pane. Grazie alla lunga durata, il lievito secco è la scelta ideale per non farsi mai cogliere impreparati e per questo non dovrebbe mancare in nessuna dispensa.
Il lievito secco è un agente lievitante naturale, ottenuto da lievito fresco mediante disidratazione. Si conserva più a lungo del lievito fresco ed in commercio lo si trova tra i prodotti per pasticceria. Il lievito secco trasforma lo zucchero contenuto nell’impasto in anidride carbonica, il che rende l’impasto più elastico e al tempo stesso gli conferisce il suo tipico sapore.
Quantità
Una bustina (7 g) corrisponde a 25 g di lievito fresco ed è sufficiente per 500 g di farina.
Miscelazione
Il lievito secco può essere aggiunto direttamente alla farina senza doverlo mescolare prima.
Conservazione
Nella confezione chiusa si conserva per almeno 18 mesi.
Una pasta lievitata di solito deve riposare in un luogo caldo fino a quando non sarà visibilmente aumentata di volume. Le condizioni ideali sono:
Frigorifero: preparare l’impasto usando ingredienti ancora freddi. Versare in una terrina coperta con un canovaccio umido o spennellare con un po' d’olio e lasciar riposare in frigorifero per tutta la notte.
Consigli e Suggerimenti
Dolci
Dolci
Dolci
Dolci
Dolce o salato
Dolci
Dolci
Varie -x
Dolci
Dolci
Dolci